Passa ai contenuti principali

In primo piano

MASTERCHEF ITALIA 13 - REVIEW EPISODIO 20

La prova in esterna del ventesimo episodio di MasterChef 13 è ambientata in quello splendore che è la Mole Antonelliana di Torino, che ospita il Museo Nazionale del Cinema.  Ai nostri sei eroi rimasti il compito di preparare dei piatti che possano unire la magia del cibo e quella del grande schermo, che spesso vanno di pari passo. Basti pensare ai Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, al courtesan al cioccolato di Grand Budapest Hotel o i maccheroni di Alberto Sordi. Conosciamo già le squadre che si sfideranno in questo match.  Con il grembiule rosso abbiamo Sara ed Eleonora , la prima vincitrice dell'Invention e la seconda reclutata tramite vantaggio.  Con il grembiule giallo giocano con noi Michela e Niccolò , i peggiori dell'Invention graziati dalla non eliminazione. Con il grembiule blu restano Kassandra e Antonio , uniti di default. A giudicare questa prova specialissima saranno dei critici, tanto gastronomici quanto cinematografici. A capitanarli sono Al...

SQUID GAME - LA SFIDA - REVIEW EPISODIO 9

 

Immagine: Netflix

Se il primo episodio di Squid Game – La Sfida contava ben 456 giocatori, i concorrenti arrivati al nono episodio sono soltanto 12. Si tratta di Sam (016), Amanda (019), Rose (051), Ashley (278), Mai (287), Hallie (355), Roland (418), Elliott (429) e Phill (451).

Conclusosi il test eliminatorio del dado, il clima è di tristezza misto a tensione. Mai (287) è in lacrime per l’eliminazione di Chad (286) e la sua reazione viene vista con diffidenza dalla sua rivale Ashley (278), che Mai ha tentato di eliminare senza rispettare il patto di autocandidarsi all’eliminazione. Diverse persone, in realtà, non comprendono l’iniziativa di Mai, che ammette di sentirsi sempre più sola.

Il personaggio di Mai viaggia da qualche episodio su un doppio binario. Da un lato abbiamo avuto molte testimonianze di giocatori che non si fidano di lei additandola come qualcuno da cui guardarsi le spalle, come accade in questo episodio per Amanda (019) ed Hallie (355). D’altro canto, invece, c’è un nutrito numero di concorrenti che ne hanno sottolineato la lealtà e che hanno tenuto in grande considerazione il suo parere nel corso delle varie sfide. In questa fase del gioco, Mai sente l’esigenza di riposizionarsi in modo da non rischiare di essere percepita come una minaccia.

La sua prima mossa è quella di parlare con Sam (016) e spiegargli i motivi per i quali ha deciso di candidare Ashley (278) all’eliminazione durante il gioco del dado. Sam le confessa di essere stato spiazzato dalla sua mossa e Mai gli fa presente che Ashley, sul ponte di vetro, non ha dimostrato di saper giocare in squadra decidendo di non muoversi e lasciarsi superare da tutti. Il ragazzo le fa presente che, se tutti avessero giocato in autonomia, il test eliminatorio avrebbe portato scompiglio negli equilibri del gruppo. Sam in confessionale crede che Mai si sa fatta prendere la mano e che sia incline a prendere decisioni che lui non condivide, motivo per cui non può fidarsi.

La giocatrice 287 ha scelto di parlare con Sam anche per poter arrivare ad Ashley, apparentemente per chiederle scusa, ma ufficialmente per non rischiare di arrivare alla prova successiva con un rapporto ancora teso. Il confronto tra le due avviene ed Ashley chiarisce di aver fatto la sua mossa sul ponte e rimprovera a Mai di non averglielo chiesto prima per togliersi il dubbio, invece di partire in quarta e provare ad eliminarla. Ashley accetta le scuse di Mai, ma conferma la sua volontà di non fidarsi di lei. L’inghippo tra le due posizioni sta nel fatto che, se è vero che Ashley ha effettivamente rischiato sul ponte di vetro scegliendo tra le due caselle, è anche vero che non ha giocato di squadra rifiutando la strategia dei turni e costringendo Trey (301) a compiere più di una scelta.

Il nuovo gioco prevede l’eliminazione di 6 concorrenti su 9 ed è chiamato Il Circolo della Fiducia. La scenografia comprende nove sedie messe in cerchio con annesso un tavolino, nonché un tavolino centrale con sopra un piccolo pacchetto, uguale a quello in versione gigante che nella serie serve a racchiudere i corpi dei giocatori uccisi. I nove giocatori dovranno sedersi e bendarsi in attesa che il personale tocchi silenziosamente la spalla di uno di loro. A questo punto, il prescelto dovrà togliersi la benda e posizionare il pacchetto sul tavolino di uno degli avversari. Dopodiché, tutti toglieranno la benda e il giocatore a cui è stato consegnato il regalo dovrà indovinare chi è stato a darglielo. Se il suo sospetto è corretto, il giocatore che ha consegnato il pacchetto verrà eliminato, ma in caso contrario sarà il giocatore che lo ha ricevuto a dover abbandonare il gioco.

Quello del Circolo della Fiducia si è rivelato essere un innesto veramente interessante nel ventaglio di giochi proposto dal programma. Oltre a costringere i concorrenti ad esporsi, mette in campo diversi elementi, da quelli più mentali di strategie e controstrategie a quelli più materialmente fisici, come i rumori emessi nell’avvicinarsi, le espressioni facciali, i tic e le smorfie che lasciano trapelare un certo nervosismo. Un gioco che non richiede grandi scenografie, ma che si posa su un’articolata struttura mentale. Con una buona scrittura, potrebbe risultare interessante anche nella trama della serie tv.

Tornando al nostro game, la prima a dover consegnare il pacchetto, manco a dirlo, è Mai (287). La donna esclude subito l’ipotesi di consegnarlo alla sua nemica Ashley, poiché quest’ultima indovinerebbe facilmente costringendola all’eliminazione. Le sue mire vanno dunque verso Roland (418), che nel corso dell’episodio scopriamo essere uno dei suoi amici più stretti. Tolte le bende, Roland cerca di scrutare i compagni ed interroga anche la stessa Mai, che però dissimula bene. Il ragazzo chiede ad Ashley a chi darebbe il pacchetto in caso dovesse scegliere e lei gli risponde che lo darebbe a Mai. Roland si convince che ad avergli rifilato il pacchetto è la giocatrice 051 e nonostante lei neghi la indica come colpevole. Prima di scoprire la verità, il giocatore 418 fa sapere a Mai che le vuole bene, a meno che non sia stata lei a sceglierlo. Roland viene eliminato, mentre Ashley intuisce che sia stata proprio Mai a mandare a casa il suo amico.

La seconda scelta tocca alla giovane Hallie (355). La sua strategia è quella di puntare Amanda (019), che non sospetterebbe mai il tradimento da parte di un’altra donna, dopo aver guidato l’alleanza al femminile. Amanda cerca di ricordare dettagli di come erano posizionati abiti e capelli degli avversari e, dopo aver scartato la vera responsabile, accusa Phill (451).

Eliminata Amanda, è la volta di Elliott (429). Il suo piano è quello di eliminare chi teme di più, ossia Mai (287), nella speranza che accusi Ashley (278). Mai, che lavora come esaminatrice, spiega di saper riconoscere l’agitazione nelle espressioni facciali, negli occhi e persino nella postura delle persone. Nonostante Ashley voglia ingannarla per poterne causare l’eliminazione, è proprio Elliott ad essere accusato e a diventare il terzo eliminato del Circolo della Fiducia.

Rose (051) è la quarta concorrente estratta per la consegna del pacchetto. La scelta ricade su Phill (451) poiché non ha legato abbastanza con lui. Una decisione talmente prevedibile che il diretto interessato ha già il giusto sospetto non appena si toglie la benda. Anche per Rose Squid Game finisce qui.

I giocatori rimasti sono in cinque e a consegnare il pacchetto ad uno degli avversari è Ashley (278). La ragazza decide di non giocare di psicologia inversa, poiché sarebbe troppo rischioso posizionare il pacchetto davanti a Mai. La sua scelta ricade su Phill (451), che per la seconda volta di fila elabora correttamente la sua accusa causando la conseguente eliminazione di Ashley.

Durante il sesto e ultimo round non conosciamo l’identità del giocatore che consegna il pacchetto e sappiamo solamente che la destinataria del regalo nefasto è Hallie, la giocatrice 355. La ragazza ammette subito che la mano che vuole eliminarla potrebbe essere di chiunque. Sa benissimo che i due ragazzi, molto amici tra di loro, non si sarebbero mai scelti a vicenda e che quindi potrebbe essere stata presa di mira da entrambi. Allo stesso modo anche Mai, consapevole del legame tra Sam e Phill, avrebbe più possibilità di salvarsi puntando su Hallie. La giocatrice 355 nota il tremore di Mai e l’atteggiamento difensivo di Sam, mentre Phill la sorprende per la sua calma. Alla fine la sua accusa nei confronti di Mai si rivelerà sbagliata. In maniera insospettabile, il pacchetto le era stato consegnato da Phill.

I tre superstiti tornano nel dormitorio dove si confrontano sulla prova appena superata. A Mai viene chiesto quante volte ha dovuto consegnare il pacchetto a qualcuno e lei ammette di averlo fatto una sola volta. Sam la incalza chiedendo se è stata lei a puntare Roland, ma Mai nega. All’ulteriore domanda su chi fosse quindi il destinatario del suo pacchetto, la nostra Mai viene presa alla sprovvista impiegandoci un po’ troppo tempo prima di dire Amanda. Sam e Phill le credono, ma la bugia detta da Mai poteva costarle caro. Mai sapeva che Phill non era stato Phill, ma non poteva avere la certezza che non fosse stato Sam e ha dunque rischiato di tradirsi.

Dopo aver eliminato ben 453 avversari, Sam (016), Mai (287) e Phill (451) si sfideranno per l’epico montepremi di 4, 56 milioni di dollari. Mi affascina molto che sia una Top 3 che fino all’ultimo è stato difficile pronosticare. Anzi, è quasi difficile ricostruire la storia di ciascun concorrente e rammentare come siano andate le rispettive performance nei vari giochi. È solo scrutando Wikipedia, ad esempio, che mi sono reso conto che tutti loro erano nel gruppo della stella nel gioco Caramello. Un’informazione che durante la visione della prova potrei aver anche colto per qualcuno di loro, ma che è stata sostanzialmente rimossa dalla mia memoria.

Credo che, dei tre, la più centrale nelle varie storyline sia stata Mai (287). Sono curioso di vedere se anche questa volta l’editing manterrà il suo modus operandi di uccidere il concorrente sotto i riflettori o se sul finale concederà al vincitore un maggior quantitativo di visibilità. Se avete imparato a conoscermi nel corso di queste review sapete già qual è lo scenario verso cui sto proiettando le mie speranze.

Leggi anche: 
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 1
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 2
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 3
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 4
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 5
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 6
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 7
Squid Game - La Sfida - Review Episodio 8

Commenti

Post più popolari